Corsi chiusi e terminati
Scopri tutti i corsi di formazione svolti fino ad ora da CSQ Formazione.


Udito, Salute e Neuroscienze: Un approccio integrato al trattamento dell’ipoacusia
Evento culturale formativo riservato a MMG, Medici ORL, Psicologi e Neurologi
Evento in fase di accreditamento: previsti 26 crediti ECM
Giovedì 18 Settembre 2025 – dalle ore 19:00


Orecchio al Centro: Gestione Pratica dei Quadri Monoaurali e Innovazione Protesica
Evento culturale formativo riservato a MMG, Medici ORL
Direttore del corso: Dott. Francesco Gialdini
Evento in fase di accreditamento: ECM previsti 26
Mercoledì 4 Giugno 2025 – 19:00


Gestione del paziente con ipoacusia e acufene in un team multidisciplinare
Evento culturale formativo riservato a MMG, Medici Pediatri, ORL, Audiologi, Maxillofacciali e Odontoiatri
Direttore del corso: Dott. Daniele Frezza
Evento in fase di accreditamento: ECM previsti 26
Giovedì 10 Aprile 2025 – dalle ore 19:00


Il percorso del paziente ipoacusico – II° Edizione (80 posti per ORL – 40 posti per audiometristi)
Il percorso del paziente ipoacusico
Meeting riservato a Medici ORL e Audiometristi (80 posti per ORL – 40 posti per audiometristi)
Evento in fase di accreditamento: previsti 30 crediti ECM
Sabato 12 Aprile 2025 – 9:00


CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ORL
Modalità erogazione corso: e-learning asincrona
Figure professionali accreditate: Cardiologia, Geriatria, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Audiologia e foniatria, Medicina subacquea e iperbarica, Psicologia, Psicoterapia, Assistente sanitario, Fisioterapista, Infermieri Logopedista, Tecnico audiometrista Tecnico audioprotesista.
Dal 15/01/2024 al 31/12/2024


Acufenologia 2 (30 posti accreditati terminati – disponibili posti auditori: no crediti ECM)
Figure Accreditate, Medico ORL, Tecnico audiometrista e Medici di Medicina Generale
30 (posti accreditati terminati – disponibili posti auditori: no crediti ECM)
Lunedì 25 Novembre 2024 – dalle 17:00 alle 19:00


Acufenologia 1 (30 posti accreditati terminati – disponibili posti auditori: no crediti ECM)
Figure Accreditate, Medico ORL, Tecnico audiometrista e Medici di Medicina Generale
30 (posti accreditati terminati – disponibili posti auditori: no crediti ECM)
Lunedì 28 Ottobre 2024 – dalle 17:00 alle 19:00


RETORICAM – Comunicare efficacemente ed influire positivamente sui propri uditori
Corso riservato a medici ORL.
Il corso prevede una partecipazione massima di 25 persone.
Durante il training sarà previsto un coffe break. La sera del 27 Settembre è prevista una cena.
È previsto il pernottamento per chi sia interessato. Chiediamo gentilmente di comunicare la partecipazione alle cena e al pernottamento.
Venerdì 27 Settembre 2024 – 14:00|18:00
Sabato 28 Settembre 2024 – 09:00|13:00


Corso di aggiornamento per medici ORL e Audiometristi
Corso di aggiornamento per medici ORL e Audiometristi
Figure Accreditate: Medico ORL e Tecnico audiometrista
15
1° incontro 4/03/24 – dalle 17:00 alle 19:00
2° incontro 26/03/24 – dalle 17:00 alle 19:00
3° incontro 11/04/24 – dalle 17:00 alle 19:00
4° incontro 29/04/24 – dalle 17:00 alle 19:00
5° incontro 8/05/24 – dalle 17:00 alle 19:00
6° incontro 30/05/24 – dalle 17:00 alle 19:00


Apnee notturne e russamento: novità in ambito diagnostico-terapeutico
Riservato a: Medico ORL, Audiologo, Tecnico Audiometrista, Pneumologo, Cardiologo, Neurologo, Maxillo Facciale, Medico di MMG, Logopedista, Dentista. 500 posti fino ad esaurimento.
15
ISCRIZIONI TERMINATE
Online dal 06/11/2023 al 06/10/2024


La sordità oggi: come cambia la valutazione e il trattamento
I PILASTRI DELLA PREVENZIONE: DALLA NASCITA ALL’ETÀ ADULTA
Riservato ai Medici ORL.
Obiettivi del corso: Sviluppo di competenze in ambito di microbiota; conoscenza dell’applicazione protesica; miglioramento della performance clinica.
16
ISCRIZIONI TERMINATE
Giovedì 23 Novembre 2023 dalle 18:00 alle 20:00


La gestione multidisciplinare del Carcinoma dell’Orofaringe: News nella stadiazione, trattamento e follow-up.
Riservato a: Medico Chirurgo per le seguenti Discipline: Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, Radioterapia, Radio Diagnostica, Chirurgia Maxilofacciale; Tecnico Audiometrista, Logopedia, Odontoiatria, FarmacistaTerritoriale.
Obiettivi del corso: Questo Incontro Scientifico, organizzato dalla Scuola triVeneta di Otorinolaringoiatria – SVO – ha lo scopo di descrivere gli attuali atteggiamenti diagnostico terapeutici e capire i trends dell’evoluzione di questa patologia al fine di migliorare la prognosi.
Presidenti: P. Nicolai, R. Spinato – Presidente Onorario: A. Martini
6 Crediti ECM – Iscrizione gratuita
Venerdì 17 Novembre 2023 dalle 13:30 alle 20:30


Aggiornamento diagnostico e scelte terapeutiche in ORL
Riservato a MMG, Medici Pediatri, ORL, maxillofacciali, odontoiatri, infermieri, Audiometristi, Logopedisti, Farmacisti, Audioprotesisti. Per accedere ai crediti bisogna iscriversi alla piattaforma Radiovision.
Nel corso Fad verranno trattati temi inerenti alle patologie ORL al fine di ottimizzare il percorso diagnostico terapeutico dei pazienti che accedono all’ambulatorio dei MMG.
15
ISCRIZIONI TERMINATE
Online dal 04/09/2023 al 30/08/2024


Apnee notturne e russamento: novità in ambito diagnostico-terapeutico
Seminario riservato a Medico ORL, Audiologo, Audiometrista, Pneumologo, Cardiologo, Neurologo, Maxillo Facciale, Medico di MMG, Dentista. N. 3 posti riservati a specialisti o specializzandi ORL under 40.
Martedì 12 Settembre 2023 – 16:00


CORSO FAD – IMAGING DEI NERVI CRANICI DI PERTINENZA ORL
Condividere uno studio dall’anatomia radiologica dei nervi cranici in ambito multidisciplinare e sviluppare un algoritmo di refertazione della patologia e delle varianti fisiologiche dei nervi cranici di pertinenza otorinolaringoriatrica
5


LOGOPEDIA ESTETICA: TRATTAMENTO E STRUMENTI COMPLEMENTARI
Webinar
LOGOPEDIA ESTETICA: TRATTAMENTO E STRUMENTI COMPLEMENTARI
Per info e iscrizioni [email protected]
Costo: 122€
Venerdì 2 Dicembre 2022 – dalle 14:00 alle 18:30
Sabato 3 Dicembre 2022 – dalle 8:30 alle 13:00


OTOPLAN – Guided surgery and anatomy based fitting in Cochlear Implants
OTOPLAN – Guided surgery and anatomy based fitting in Cochlear Implants
Lunedì 30 Novembre 2020 – 17:30 / 19:00


OLTRE L’AUDIOGRAMMA
Oltre l’audiogramma
Giovedì 5 Novembre 2020 – 17:30 / 19:00


Anteprima: ReSound ONE
Seminario ReSound ONE
Martedì 22 Settembre 2020 – 18:00 / 19:30


Impatto della microbiota sulla salute del cavo orale e sulla salute generale
Impatto della microbiota sulla salute del cavo orale e sulla salute generale
9
Lunedì 14 Settembre 2020 – 18:00 / 19:30


Emozioni Virali – Le voci dei medici della pandemia
Presentazione del libro: “Emozioni Virali – le voci dei medici della pandemia”
Lunedì 13 Luglio 2020 – 18:00 / 19:00


Disturbi Respiratori Ostruttivi nel Sonno nel bambino e nell’adulto
Argomenti Trattati
Valutazione logopedica miofunzionale dei disturbi respiratori del sonno; Trattamento chirurgo dell’OSAS, Terapia logopedica miofunzionale
Martedì 7 Luglio 2020 – 18:00 / 19:15


L’IMPIANTO COCLEARE OGGI
Argomenti Trattati
Criteri di scelta tecnico/clinica, L’ascolto naturale, La Telemedicina negli impianti cocleari
Mercoledì 10 Giugno 2020 – 17:30 / 19:30


Personal Branding
Argomenti Trattati
L’evoluzione della comunicazione con l’avvento di Internet, Cos’è il Personal Branding, Fare Personal Branding è un “obbligo” sociale per i professionisti sanitari
Giovedì 4 Giugno 2020 – 17:30 / 19:00


Passato, presente & futuro in Audiologia
Passato, Presente e Futuro in Audiologia
Martedì 26 Maggio 2020 – 17:30 / 19:00


Aspetti diagnostici e terapeutici nell’OSAS
Argomenti Trattati
Sindrome Apnee ostruttive del sonno, Diagnosi, Terapia
Martedì 19 Maggio 2020 – 17:30 / 19:00


Opzioni terapeutiche nella patologia uditiva
Argomenti Trattati
Terapia Medica, Terapia Chirurgica, Terapia Protesica
Venerdì 15 Maggio 2020 – 17:30 / 19:00


La gestione della sicurezza delle cure nella pandemia Covid-19
Argomenti Trattati
La pandemia Covid-19: aspetti clinici e di prevenzione, Cenni su Risk Management, Gestione della sicurezza nelle cure durante la pandemia
Martedì 28 Aprile 2020 – 17:30 / 19:00


In questo tempo, ciò che può raggiungere tutti è il suono
Argomenti Trattati
Cos’è il suono, La sensorialità, La relazione e comunicazione
Lunedì 27 Aprile 2020 – 17:30 / 18:30


Emozioni: il paziente durante e dopo il Covid-19
Argomenti Trattati
Le emozioni del bambino, Le incertezze dell’adolescente ed I dubbi dell’adulto
Mercoledì 22 Aprile 2020 – 17:30 / 19:00


Apparecchi Acustici ed Emergenza Covid-19
Argomenti Trattati
Evoluzione della figura dell’audioprotesista: le difficoltà insorte in seguito alle restrizioni e alle misure anti-contagio, Coma cambia il rapporto con il paziente ipoacusico, Strategie e protocolli per assistere i portatori di apparecchi acustici
Venerdì 17 Aprile 2020 – 17:30 / 18:30


Corso ECM – CSQ 2° Edizione
Urgenze in ORL, Gli ascessi profondi del collo, Le complicanze delle rinosinusiti acute, Ipoacusia improvvisa, Indicazioni chirurgiche del nodo tiroideo, Trattamento chirurgico della sordità, Trattamento protesico della sordità, Gli impianti cocleari, La chirurgia endoscopica del naso e seni paranasali, La chirurgia Coblator, Dall’ospedale al territorio
7
Sabato 16 Novembre 2019


Corso ECM – CSQ 1° Edizione
Argomenti Trattati
Terapia Chirurgica nelle Ipoacusie Trasmissive, Chirurgia Impianti Cocleari, Indicazione Impianti Cocleari, Aspetti Diagnostici e Terapeutici nell’OSAHS, Aspetti Chirurgici nella gestione del Nodulo Tiroideo, La Vertigine Acuta, Ipoacusia Improvvisa, Indicazione Apparecchi Acustici, Sistemi Wireless nella Riabilitazione
Sabato 28 Ottobre 2019